![Le rapide variazioni delle condizioni meteorologiche e dei rischi](http://climbing-mont-blanc.com/wp-content/uploads/2014/03/VIGNETTE2.jpg)
• In alta quota, il meteo è particolarmente instabile, ed evolve in modo rapido, comportando delle variazioni del tempo (neve, freddo, nebbia, vento) e delle condizioni di progressione (ghiaccio, brina, neve). È necessario conoscerei segnali di pericoloenoninsistere.
• La formazione nuvolosa è estremamente rapida, e può comportare delle gravi difficoltà a livello di orientamento.
• Le tempeste sono frequenti e sono più sorprendenti, violente e pericolose rispetto a quando si verificano in pianura. Nebbia e mancanza di visibilità, vento con raffiche destabilizzanti (fino a 150 km/h in cima) mettono in pericolo la progressione della scalata; il fulmine costituisce un grave pericolo.